Nella stagione fredda, con l’abbassamento delle difese immunitarie, è più facile prendere l’influenza. Le vitamine e i sali minerali aiutano a supportare il normale funzionamento del sistema immunitario. Questo articolo fornisce una serie di consigli che possono aiutarvi a fronteggiarla al meglio.

QUANDO ARRIVA L’INFLUENZA

L’influenza è causata dal virus della famiglia delle influenze. Milioni di persone si ammalano di influenza ogni anno durante il picco stagionale, nei mesi più freddi. Perché avviene questo? Anche se la cosa non è stata completamente chiarita, sembra che i cambiamenti nei fattori ambientali possano alterare la nostra suscettibilità alle infezioni.

Durante i mesi invernali, inoltre, siamo soliti passare più tempo al chiuso e, di conseguenza, i virus possono diffondersi più facilmente. Si tratta, infatti, di un fattore comportamentale che può influire sulla probabilità di prendere l’influenza. Qualunque siano le cause reali dei virus dell’influenza, la malattia insorge spesso rapidamente e può durare una settimana o più prima della guarigione.

Alcuni dei sintomi più comuni dell’influenza sono:

  • tosse;
  • febbre;
  • dolori muscolari;
  • brividi;
  • sudorazione.

CONSIGLI PER GESTIRE L’INFLUENZA

Se hai avuto la sfortuna di prendere l’influenza, ricordati che gli individui giovani e sani presumibilmente non hanno problemi a guarire normalmente. Tuttavia, è probabile che non te la senta di alzarti o di andare al lavoro. È normale, e, di fatto riposare di più costituisce un elemento importante nella gestione dell’influenza.

Ecco alcuni ulteriori consigli per affrontare al meglio il periodo influenzale:

✓ Stare a casa a riposo

Quando ti senti poco bene, stare a casa a riposo aiuta l’organismo a recuperare e gli dà il tempo necessario per sconfiggere il virus, quindi, se puoi, fai uno stop nella routine quotidiana per qualche giorno finché non ti senti meglio. Non solo, ciò aiuterà a limitare la diffusione ad altri mentre sei ancora contagioso.

✓ Mangiare cibi sani

È ormai provato che una buona alimentazione è necessaria per il funzionamento ottimale del sistema immunitario. Una dieta sana fornisce, inoltre, le vitamine e i minerali di cui il nostro organismo ha bisogno e che svolgono un ruolo importante nel supportare il sistema immunitario.

Tra le vitamine è importante considerare la vitamina C e le vitamine del gruppo B, come la vitamina B6 e la vitamina B12. Anche la vitamina D contribuisce alla normale funzionalità del sistema immunitario e può essere prodotta dal nostro corpo dopo l’esposizione della pelle alla luce solare, ma è anche disponibile in numerose fonti alimentari, come salmone, sardine, aringa, sgombro, ma anche carni rosse, fegato, tuorlo d’uovo e alimenti arricchiti.

Per quanto riguarda i minerali, vale la pena citare il magnesio e lo zinco.

✓ Riposare e dormire molto

Il riposo e il sonno sono molto utili per aiutare l’organismo a combattere l’influenza. Se ti senti stanco non esitare ad andare a letto prima del solito e anche a dormire fino a tardi, se non sei pronto ad alzarti. Fai un pisolino durante il giorno e non sentirti in colpa per questo. Aiuterà il tuo organismo a recuperare più in fretta.

✓ L’idratazione è importante

Assumere una quantità di liquidi adeguata è importante. Quando hai l’influenza il tuo corpo ha bisogno di maggiore idratazione, specialmente se stai sudando a causa della febbre. È meglio consumare più acqua o bevande ricche di elettroliti, anziché bibite gasate.

✓ Umidificare l’ambiente

L’aria secca può far peggiorare i sintomi, quindi sarebbe bene usare un vaporizzatore o un umidificatore che possa aggiungere umidità all’aria per aiutare a respirare meglio, soprattutto in caso di congestione nasale.

✓ Fare attività fisica

In generale, un’attività fisica adeguata e regolare può aiutarci a supportare il nostro sistema immunitario.

UN INTEGRATORE ALIMENTARE PUÒ AIUTARE?

Uno stile di vita sano, una dieta varia e ben bilanciata, ricca di vitamine e sali minerali, e una regolare attività fisica sono tutto ciò di cui hai bisogno per aiutare il sistema immunitario a funzionare adeguatamente.

Se vuoi integrare la normale dieta per aiutare, con l’utilizzo di ingredienti specifici, il tuo sistema immunitario, gli integratori alimentari possono essere un valido aiuto. Puoi provare un integratore contenente nutrienti in grado di: