Quando si parla di rinforzo muscolare si tende subito a pensare alla palestra, al body building, all’attività sportiva agonistica. In realtà il rinforzo muscolare è un’attività che riguarda tutti noi, anzi, riguarda soprattutto le persone che fanno vita sedentaria e che quindi hanno bisogno di mantenere attivi i muscoli. Ci sono tante modalità per avere muscoli più forti, a cominciare dalle numerose abitudini che possiamo inserire nella nostra vita quotidiana. Continua a leggere e scopri i nostri cinque consigli.

 1. Comincia dall’alimentazione

È importante seguire un’adeguata alimentazione, che contenga i principali macronutrienti e micronutrienti, non solo le proteine. Chi pratica sport, infatti, deve assumere un adeguato apporto di tutti i nutrienti, e deve preferibilmente bilanciare le proteine a seconda dell’attività fisica che viene svolta, l’età, il sesso, la forma fisica.
In Italia siamo abituati a fare la colazione dolce, di solito con caffè e cornetto. Ma non c’è niente di meglio che cominciare la giornata con il giusto apporto nutritivo, per rinforzare tutto l’organismo! Se proprio non riesci a rinunciare alla colazione all’italiana, puoi integrare il tuo pasto abituale con delle proteine: aggiungi yogurt greco e noci.

 2. Pratica attività fisica costante e light

Se non ami la palestra, il sudore e l’eccessiva fatica fisica puoi comunque trovare un modo per praticare attività fisica nella tua quotidianità, senza esagerare. Puoi cambiare qualche abitudine, ad esempio scegliendo di fare le scale invece che prendere l’ascensore, allungando il tragitto casa-lavoro scegliendo di scendere alla fermata prima per fare una passeggiata, oppure portando fuori il cane mattina e sera. In generale, potresti integrare nella tua routine un esercizio fisico di almeno 20 min, 4/5 volte la settimana, che sia di intensità sufficiente a provocare un’evidente sudorazione.

3. Mantieniti ben idratato

L’acqua è il costituente presente in maggiore quantità nel nostro corpo, approssimativamente il 75% dei muscoli e degli organi interni è costituito da acqua. Mantenere un giusto bilancio idrico è fondamentale per mantenere un buono stato di salute. L’acqua agisce come lubrificante, con funzione di ammortizzatore nelle articolazioni e nei tessuti. In un soggetto adulto sano si raccomanda di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

4. Assumi i giusti nutrienti

Ferro, magnesio, calcio, vitamina D, coenzima Q10 sono solo alcuni dei nutrienti che non possono mancare nella giornata di chi desidera essere sempre attivo e in forma. Oltre ad una corretta alimentazione, idratazione e movimento, durante le giornate particolarmente intense ed impegnative puoi integrare la tua dieta. Sustenium Bioritmo offre formulazioni specifiche per uomo, donna, uomo + 60 e donna + 60.